In un mondo frenetico, folle, dove tutto corre veloce, noi corriamo veloci, ma per andare dove? Cambia qualcosa vivendo con questa frenesia?
Eppure, tant’è.
Un momento di pace, silenzio, l’ho sempre trovato entrando in un edificio religioso, dalla piccola chiesa di paese, alla Cattedrale di Notre Dame...
Qui il tempo si ferma, si entra in una dimensione mistica, a prescindere dal nostro Credo.
Silenzio, profondità d’animo, profumo diffuso, l’architettura rapisce il pensiero, l’elevazione della pietra, affreschi, dipinti, prodigi lignei, intarsi, colori vivi, vivi.
E ancora la luce, attraverso vetrate policrome, lame che tagliano l’aria nella sacralità. Amo immergermi in questa atmosfera, osservare lo spazio intorno ame e seguire la mente, profonda.
Certosa di Pavia, magnifica, adagiata nella campagna solitaria, un angolo di mondo, unica, preziosa a disposizione di tutti, non viene richiesto il pagamento di un biglietto ma solo offerta libera, bellezza esposta, spudorata, che attraversa il tempo per l’eternità.
Vale il viaggio, scopritela.