Belle Epoque

01/02/2025 Dentro la bellezza

 

Si è aperta il 25 gennaio a Brescia, presso Palazzo Martinengo, la mostra Belle Epoque, curata da Francesca Dini e Davide Dotti, ad un anno dall'esposizione dedicata ai Macchiaioli, Brescia ospita questa bellissima rassegna d’arte, protagonisti, dipinti, abiti, vetri artistici e manifesti pubblicitari.

Oltre 100 capolavori, creati a cavallo tra 800 e 900, che esaltano quello che è stato un tempo a Parigi, caratterizzato da gioia di vivere, sguardo rivolto al futuro, energia condivisa, frizzante sfarzo e  bellezza.

Un tuffo nel passato, nelle sale si rivive l'atmosfera di allora, sono ancora vivi i colori, lo charme, la seduzione delle dame dell’aristocrazia francese, il profumo dei fiori, lo sciabordio delle onde, il luccichio dell’oro.

Tutto questo grazie al genio di pittori italiani, ispirati , che vissero a Parigi in quel periodo: Giuseppe De Nittis, di cui ricordo la mostra a Palazzo Reale a Milano, un anno fa, Giovanni Boldini, Vittorio Corcos,  Federico Zandomeneghi, Antonio Mancini, e altri artisti.

La pittura ha la capacità di fermare il tempo, l’attimo, l’espressione, la bellezza, raffigurate attraverso la sensibilità dell’artista.

Queste donne e uomini, vivono ogni giorno, con i loro abiti sgargianti, i sorrisi, i visi luminosi e solari, li, eterni, sfacciati, tanto noi saremo sempre rapiti e in fila, alle porte di musei e collezioni, per rivederli.

Protagonista di conseguenza anche la moda, ricercata e seducente, dieci preziosi abiti in esposizione nell’ultima sala.

Colpiscono le vite strette e le cromie dei tessuti.

Potere magnetico dell’arte.

Immortali gli artisti e le loro espressioni, ogni giorno da più di cento anni sono li, esposti nelle loro preziose cornici dorate a suscitare attrazione e stupore, pennellate di colori crude, che appaiono stese solo poche ore prima, lucente olio, visi freschi di ragazze, candide, essenze  eteree senza fine, Arte.

Ad ognuno, nel cuore della città, è concessa questa trasposizione, unica, fino al 15 giugno.

www.mostrabelleepoque.it